logo_fraccastoro

News

#biomedicale
#covid19
#dirittoamministrativo
#giorgiofraccastoro
#lifesciences
#toplegalindustryawards
ACMilan
admiral gaming network
AGCM
agenas
alice volino
ama
ambientale
ambiente
amministrativo
appalti
art
asl nuoro
avvocati roma
avvocato dell'anno
awards
best50lawyers
biometano
bookevents
boutique
capitale
carobollette
cdra
certificatibianchi
circolocanottierianiene
cirsa italia
Claudio Tuveri
Cofely
Comunicati Stampa
concessioni
coni
consigliodistato
consorziointegra
consulenzalegale
contenzioso
contenzioso amministrativo
contotermico
covid19
cva
damelio
Deloitte
dilorenzo
diritto amministrativo
dirittoambientale
dirittoamministrativo
dirittoenergia
ebinar
eleonora franco
energia
energiaelettrica
energierinnovabili
energy
engie
erg
eur
Eventi
EXPO
extraprofitti
ferragni
ferroviario
ferrovie
ferservizi
finanza di progetto
finlombarda
fondimpresa
fontirinnovabili
fornarola
Fraccastoro
franco
Game
gamenet
gare
Gesenu
giochi
gioco
giorgio fracacstoro
giorgio fraccastoro
giorgiofraccastoro
GME
guzzo
hbg connex
ict
idrogeno
ilsole24ore
ilspa
ilva
impiantiferroviari
impresedirete
inarcassa
infrastrutture lombarde
ingressi
international security service vigilanza
Irti
istitutoperilcreditosportivo
italgasreti

Il ruolo del biometano nel percorso italiano di transizione energetica

Il ruolo del biometano nel percorso italiano di transizione energetica Contesto attuale e prospettive future Il biometano nel quadro di riferimento eurounitario Il biometano, come noto, è il combustibile ottenuto dalla purificazione del biogas che, a seguito di opportuni trattamenti, sia chimici che fisici, presenta le caratteristiche idonee per la fase di immissione nella rete del gas naturale. Il sostegno alla produzione di biometano è una delle costanti nella politica di transizione energetica del Paese e si innesta nel favor che l’Unione europea ha mostrato, con sempre maggior intensità, nei confronti delle misure volte ad incentivare il ricorso all’energia prodotta da fonti rinnovabili. È proprio in quest’ottica che si pone la Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. La finalità di tale misura, così come ribadito anche dal Regolamento (UE) 2021/1119, è quella di consentire di raggiungere “l’obiettivo vincolante della neutralità climatica nell’Unione entro il 2050”, nonché “una riduzione interna netta delle emissioni di gas a effetto serra da conseguire entro il 2030” (cfr. Comunicazione COM (2022) 230 final del 18 maggio 2022 della Commissione europea). L’incentivo all’utilizzo e allo sviluppo delle energie rinnovabili, come noto, ha subito una sensibile accelerazione a fronte dei ben noti eventi geopolitici. È proprio in tale contesto che è stato presentato dalla Commissione europea il Piano REPowerEU che, al fine di raggiungere una rapida indipendenza energetica dell’Unione, prescrive agli Stati membri l’adozione di misure volte ad incentivare l’uso di energia rinnovabile, tra cui il biometano. Le più recenti misure nazionali di sostegno alla filiera Premesso l’inquadramento normativo eurounitario, le più recenti misure adottate nel nostro Paese per incentivare il biometano si pongono proprio nel solco tracciato dall’Unione e, in particolare, in quello delineato dalla Commissione nel Piano REPowerEU. Ed infatti, il Decreto del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (di seguito “MASE”) del 15.9.2022, n. 340 (di seguito solo “DM 2022”) è stato adottato in attuazione del d.lgs. dell’8 novembre 2021, n. 199, con cui è stata recepita, nel nostro ordinamento, la già ricordata Direttiva (UE) 2018/2001. In particolare, il DM 2022 – il cui obiettivo è quello di “sostenere la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale” – è stato adottato al fine di “definire un quadro organico di riforma delle misure di incentivo per lo sviluppo del biometano”, così come previsto dall’art. 11 del d.lgs. n. 199/2021, in modo da disciplinare i presupposti e le modalità di concessione dei benefici di cui alla Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 - «Sviluppo del biometano, secondo criteri per promuovere l’economia circolare», del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (di seguito anche solo “PNRR”). Nello specifico, le misure del DM 2022, in sostanziale continuità con il Decreto interministeriale del 2.3.2018 (di seguito anche solo “DM 2018”), sono rivolte a promuovere la costruzione e il funzionamento di impianti di produzione nuovi, o convertiti, in Italia, in modo da sostenere la produzione di biometano da immettere nella rete nazionale del gas, per essere utilizzato sia nel settore dei trasporti, sia anche in quello del riscaldamento. L’aiuto è concesso cumulativamente sotto forma di: (i) sovvenzioni agli investimenti; (ii) tariffe di incentivazione. I progetti sono selezionati mediante procedure di gara avviate dal GSE con la pubblicazione di bandi improntati a criteri trasparenti e non discriminatori. Al fine di beneficiare dei finanziamenti, la produzione di biometano dovrà essere conforme ai requisiti stabiliti nella Direttiva (UE) 2018/2001 e la costruzione, o la trasformazione, degli impianti dovrà essere completata entro il 30 giugno 2026. In questo contesto, sono di assoluto rilievo due recenti novelle con cui il legislatore ha dimostrato grande attenzione verso il comparto del biometano. Il riferimento è all’art. 18-bis del Decreto legge n. 104/2023, convertito dalla Legge del 9.10.2023, n. 136, pubblicata nella G.U. del 9.10.2023, n. 236 (di seguito “DL Asset”), oltreché all’art. 5-bis del Decreto legge n. 181/2023, convertito dalla Legge del 2.2.2024, n. 11, pubblicata nella G.U. del 7.2.2024, n. 31 (di seguito “Decreto energia”). In particolare, con la prima previsione è stato introdotto un meccanismo di adeguamento della tariffa incentivante alla produzione di biometano, al fine di tenere in debito conto l’impatto dell’inflazione sui valori che, prima del predetto intervento legislativo, risultavano fissi e cristallizzati a quelli previsti nel DM 2022. Con riferimento alla novità prevista dal Decreto energia, il legislatore è intervenuto al fine di modificare quanto disposto dal Decreto ministeriale n. 224 del 14.7.2023 del MASE, con cui era stato previsto un regime di assegnazione delle garanzie di origine del biometano (c.d. GO), in forza del quale – indipendentemente dal regime di incentivazione degli impianti (DM 2018 o DM 2022) – le stesse non sarebbero più state assegnate direttamente agli acquirenti, bensì trasferite a soggetti terzi, mediante asta pubblica. Tale sistema è stato superato dal predetto art. 5-bis del Decreto energia, ai sensi del quale le GO relative alla molecola prodotta da impianti incentivati ex DM 2018, verranno trasferite direttamente agli acquirenti. Prospettive future del comparto A seguito delle novelle introdotte è stato registrato un netto incremento dell’interesse degli operatori ai bandi attuativi del DM 2022 del GSE, come confermato dal numero delle domande di partecipazione presentate al terzo bando attuativo del 22.12.2023, così come emerso anche durante il convegno nazionale Biogas Italy organizzato dal Consorzio italiano biogas e rigassificazione (di seguito “CIB”) lo scorso marzo 2024. Il dato dimostra che gli interventi legislativi sono stati percepiti dagli operatori del settore come idonei a sostenere il comparto. Del resto, che la filiera sia ritenuta una delle più rilevanti e concrete realtà mediante le quali perseguire il percorso di transizione energetica del Paese, trova conferma in quanto previsto nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (di seguito anche “PNIEC”), nella versione inviata lo scorso luglio dal MASE alla Commissione europea. Come noto il PNIEC è il documento programmatico mediante il quale in nostro Paese indica le politiche che dovrebbero consentire di raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica delineati dall’UE. Come richiesto dalla Commissione, il PNIEC è in fase di rimodulazione da parte del MASE e, allo stato, sono in corso le audizioni sulla nuova bozza del Piano presso le Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati. In tale contesto, il Presidente del CIB, Dott. Piero Gattoni, ha avuto modo di rappresentare la propria condivisione dell’obiettivo indicato nel nuovo Piano di 5,7 miliardi di metri cubi di produzione di biometano al 2030, principalmente indirizzato all’uso nell’industria hard to abate, suggerendo di mantenere anche delle quote di biometano per la cogenerazione e per i trasporti pesanti, di navi e di aerei (cfr. Staffetta quotidiana del 9.4.2024 https://www.staffettaonline.com/articolo.aspx?id=384347). A fronte dello scenario descritto è ragionevole attendersi che anche nella nuova versione del PNIEC il biometano ricopririrà un ruolo cruciale e che, pertanto, lo sviluppo del comparto continuerà ad essere al centro delle politiche volte a realizzare la transizione energetica.   a cura degli Avv.ti Clizia Calamita di Tria e Alessandro Vitali Casanuova Studio Legale FRACCASTORO Per approfondimenti cliccare qui.

Fraccastoro ai vertici delle classifiche degli Studi legali nell’Energy

Siamo felici di condividere con voi l’ottimo risultato della ricerca pubblicata da Legalcommunity con riferimento al settore Energy & Infrastructure. Lo Studio Fraccastoro viene, infatti, citato ai vertici degli Studi legali nel predetto settore, con una particolare menzione tra le eccellenze in tema Ambientale e nel Litigation per il Fondatore, Avv. Giorgio Fraccastoro. Energy-Infrastructure_estratto

Fraccastoro annuncia nuovi ingressi e promozioni

Abbiamo il piacere di annunciare due importanti novità che riguardano il nostro Studio. La prima riguarda l’ingresso in Studio di Simone Arseni (a sinistra in alto nella foto), avvocato proveniente da Ales, Società in house del Ministero della Cultura e con una pregressa esperienza in Studi legali della Capitale. Simone ha già maturato un importante track record personale nella consulenza a PA e società pubbliche ed andrà a rinforzare la compagine del Dipartimento Appalti e Concessioni. Inoltre, inizierà il suo percorso come praticante, sempre presso la sede di Roma, Valerio Mulé (a destra in alto nella foto), che ha chiuso brillantemente da pochi mesi il suo corso di Studi presso l’Università di Palermo. Valerio, che è risultato il vincitore di un contest molto partecipato con i suoi pari, è l’ennesima scommessa che lo Studio fa sui giovani talenti, sui quali investe fino a farli maturare come professionisti che condividano da inizio carriera lo spirito di squadra dello Studio Fraccastoro. Con questi due innesti, lo Studio conta su 15 elementi, suddivisi tra la sede romana di via del Corso 509 e la nuova sede milanese ove lo Studio si trasferirà (verrà annunciata nelle prossime settimane). Da ultimo, ma non per ultimo, annunciamo anche la recentissima promozione a Senior Associate di Francesco D'Amelio (in basso a sinistra) ed Alessio Maria Tropiano (in basso a destra), due punte di diamante del team Appalti, che nel corso dell’ultimo anno ha condotto lo Studio ad occuparsi di contenziosi molto rilevanti, oltre a seguire consulenze stragiudiziali per clientela di primario standing. Per approfondimenti cliccare qui.

La norma sugli extraprofitti energia 2023 viene rimessa dal TAR del Lazio al vaglio della Corte Costituzionale

Fraccastoro con gli avvocati Giorgio Fraccastoro e Clizia Calamita di Tria, Cdra con il socio fondatore Carlo Comandè e gli avvocati Enzo Puccio e Serena Caradonna, lo studio Salvini&Soci con la professoressa Livia Salvini, e gli avvocati Davide De Girolamo e Sarah Supino hanno ottenuto per alcune società operanti nel settore delle energie rinnovabili appartenenti ad uno dei maggiori gruppi nazionali, la remissione alla Corte Costituzionale della questione di costituzionalità delle norme della Legge di Bilancio (n. 197 del 2022), che hanno imposto per l’anno 2023 il pagamento di un “contributo di solidarietà temporaneo” alle società di energia per gli asseriti extraprofitti dalle stesse realizzati nelle precedenti annualità. Le ordinanze hanno prospettato la possibile violazione del regolamento europeo n. 1854 del 2022, poiché la legge ha previsto che il contributo debba essere pagato anche dagli operatori diversi da quelli indicati da tale regolamento. Inoltre, avendo il contributo natura tributaria, il Tar ha sollevato ulteriori questioni di legittimità costituzionale in relazione agli articoli 3 e 53 della Costituzione, avendo rilevato criticità nelle disposizioni che hanno fissati i criteri di calcolo della base imponibile del contributo, in quelle che hanno precisato cosa debba essere inteso come ‘effettivi extraprofitti’ come presupposto del contributo (anche tenuto conto della riespansione dei consumi nell’epoca post-covid) ed in quelle che hanno previsto la non deducibilità del contributo, potendosi ravvisare così una ‘doppia tassazione’. Per approfondimenti cliccare qui.

Fraccastoro e Becchetti con il Credito sportivo nella cessione di un immobile a un ente del terzo settore

L’Istituto per il Credito Sportivo (ICS) ha annunciato l’avvenuto trasferimento gratuito della proprietà superficiaria di un impianto natatorio sito nel Comune di Santa Sofia, in provincia di Forlì Cesena, sull’appennino tosco-emiliano, in favore di un ente del terzo settore. Dopo l’avvio di una indagine esplorativa volta a sollecitare la presentazione di domande di partecipazione da parte di soggetti interessati al trasferimento, è stato pubblicato un avviso rivolto agli enti del terzo settore al fine di assicurare il raggiungimento dell’interesse pubblico in quanto il soggetto beneficiario avrebbe dovuto garantire un utilizzo dell’immobile coerentemente con i principi di sostenibilità promossi da ICS e con le relative finalità statutarie. L’avviso era rivolto a tutte quelle organizzazioni che perseguono finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Lo studio legale Fraccastoro, con un team coordinato dal titolare Giorgio Fraccastoro (nella foto a sinistra), coadiuvato da Alice Volino e Alessio Maria Tropiano, ha curato per ICS l’intera procedura di individuazione del soggetto beneficiario, sin dalla valutazione preliminare di sostenibilità dell’operazione, all’individuazione della eventuale procedura volta ad assicurare pubblicità del trasferimento, nonché all’assistenza in tutte le sue fasi. Nell’operazione hanno prestato, altresì, assistenza il notaio Alfredo Becchetti (nella foto a destra), titolare dell’omonimo studio notarile, e l’avvocata Stella Greco, che si sono focalizzati principalmente sulle questioni inerenti la stipula dell’atto di trasferimento gratuito dell’impianto, perfezionatosi lo scorso 30 novembre. L’Istituto per il Credito Sportivo, guidato dal presidente Beniamino Quintieri e dal direttore generale Lodovico Mazzolin, è stato rappresentato dalla direzione digitale ed operativa capeggiata da Stefano Tezzon con il supporto di Leonardo Scannizzo (responsabile del settore riscontro tecnico e gestione immobili), Marco Silvestri (responsabile del settore servizi generali), Maria Chiara Cieri (specialist senior servizio legale) e Ludovica Mastropaolo (settore gestione operativa) grazie ai quali è stata garantita la conclusione dell’operazione nelle modalità e nei tempi stabiliti. Per approfondimenti cliccare qui.
1 20